Corsi Lindy Hop a Milano

MAD Swing Team | Corsi > Corsi Lindy Hop a Milano
Lezione di Lindy Hop a Milano con MAD Swing Team

Domande frequenti

Per il corso di Lindy Hop c'è un abbigliamento specifico?

Consigliamo di venire con scarpe e vestiti comodi, non è necessario vestirsi in stile. Quello viene dopo, quasi senza accorgersene!

Qual è la differenza tra Lindy Hop e Boogie Woogie?

Il Lindy Hop, precursore del Boogie Woogie, è una delle danze Swing o Jazz, da cui quest'ultimo ha preso ispirazione ed evoluzione.

Una delle differenze principali tra i due stili è la musica. Il Lindy Hop si balla su brani di Swing e Jazz come quelli di Count Basie o Ella Fitzgerald.

Al contrario, il Boogie Woogie si balla principalmente su ritmi di Rock'n'Roll e Rhythm'n'Blues, con artisti del calibro di Elvis Presley e Jerry Lee Lewis.

Anche se alcuni passi possono essere adattati per entrambi gli stili (naturalmente, cambiando la dinamica!), è importante ricordare che, in generale, il Lindy Hop privilegia passi a 8 conteggi, mentre il Boogie Woogie tende ad avere passi a 6 conteggi.

Che cos'è il Lindy Hop?

Il Lindy Hop è il ballo swing più amato al mondo: energico, sociale e pieno di storia. Con i corsi MAD Swing Team puoi imparare a ballarlo a Milano, divertendoti fin da subito, con insegnanti esperti e un ambiente accogliente. Le lezioni sono per tutti i livelli, sia in coppia che singoli.

Il Lindy Hop è un ballo swing nato nelle comunità afroamericane di Harlem, New York, tra gli anni Venti e Trenta. In un’epoca segnata dalla Grande Depressione, divenne un fenomeno di massa, riempiendo le ballroom americane.

Vivi l’energia e il divertimento del Lindy Hop con i nostri corsi a Milano, in poche lezioni potrai ballarlo da subito, sviluppando passo dopo passo tecnica e stile.

I nostri insegnanti esperti ti seguiranno attentamente durante le lezioni e ti introdurranno a eventi e serate a tema, dove potrai mettere in pratica ciò che hai appreso e divertirti in compagnia.

Corsi di Lindy Hop a Milano

MILANO CUOCO

Lunedì
19:30 (Intermedio) con Andrea e Sissi (Sala 1)
20:30 (Intermedio 2) con Andrea e Angelica (Sala 1)
20:30 (Base) con Sissi ed Edoardo (Sala 2)
Martedì
20:30 (Advanced) con Marco e Laura (Sala 1)
21:30 (Base) con Marco e Laura (Sala 1)
Giovedì
19:30 (Intermedio) con Marco e Sissi (Sala 1)

MILANO PIOLA

Martedì
19:30 (Base) con Andrea e Sissi
21:30 (Base) con Andrea e Sissi
Mercoledì
20:30 (Intermedio) con Andrea e Sissi

Come iscriversi al corso

Per iscriverti scrivici su WhatsApp oppure visita la sezione Eventi. Vuoi restare aggiornato? Seguici su Instagram o iscriviti alla Newsletter!

I nostri corsi di Lindy Hop: sedi, giorni e livelli

Proponiamo quattro livelli: baseintermedio, intermedio 2 e avanzato. Per capire a che livelli iscriverti scrivici o prenota una prova!

Perché iniziare a ballare Lindy Hop a Milano

Ballare Lindy Hop a Milano significa scoprire un’attività divertente, energica e sociale, perfetta per staccare dalla routine e conoscere nuove persone. Significa anche entrare in una community calorosa e piena di energia. È il modo perfetto per tenersi in forma senza accorgersene, divertendosi a ritmo di swing, in un ambiente accogliente e stimolante.

I nostri insegnanti sono qualificati, appassionati e con oltre dieci anni di esperienza: sapranno guidarti passo dopo passo, anche se parti da zero.

Durante l’anno organizziamo serate vintage e workshop a tema, per ballare davvero, socializzare e mettere subito in pratica quanto appreso. Lasciati travolgere dal ritmo, dalla musica e dall’entusiasmo contagioso del Lindy Hop!

Qualcosa in più sul Lindy Hop

Il Lindy Hop si distingue per la sua energia, spontaneità e una vasta gamma di movimenti dinamici. Dai passi leggeri e scattanti a figure acrobatiche spettacolari, il Lindy Hop cattura l’essenza della danza swing.

Negli anni Trenta e Quaranta, il Lindy Hop raggiunse il suo apice, diventando un'espressione culturale e sociale trasversale. L'era delle Big Band, con icone come Duke Ellington e Count Basie, fece da sfondo alla sua diffusione.

Rinato negli anni Ottanta, il Lindy Hop ha conquistato il mondo, con festival, scuole e raduni che celebrano la cultura swing.

In Italia, la scena è in crescita con serate di social dancing e festival dove si balla, si impara e ci si diverte a ritmo swing.

La bellezza del Lindy Hop risiede nella sua inclusività. È un ballo di coppia che incoraggia l'improvvisazione e la connessione tra i partner, mantenendo sempre un’atmosfera rilassata e divertente, adatto a persone di tutte le età.

Ballerini di tutto il mondo si uniscono per condividere la gioia di questa danza. Il Lindy Hop continua a evolversi, mantenendo vivo il suo spirito originario di libertà e celebrazione della vita attraverso la musica swing.

Altri corsi