
Giovedì
13:00 con Riccardo
Il Pilates è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del Novecento da Joseph Pilates, progettato per migliorare la forza, la flessibilità e il controllo del corpo.
Questa disciplina si concentra in particolare sul rafforzamento del core, ovvero il centro del corpo che comprende addominali, glutei, schiena e pavimento pelvico, elementi fondamentali per supportare la colonna vertebrale e migliorare la postura.
Il metodo Pilates si distingue per l’integrazione di movimenti fluidi e controllati, che coinvolgono non solo i muscoli superficiali, ma anche quelli profondi, responsabili della stabilizzazione del corpo. Gli esercizi, che possono essere eseguiti sia a corpo libero sul tappetino (Pilates Matwork) sia con l’ausilio di attrezzi specifici come il Reformer e il Cadillac, sono caratterizzati da precisione, concentrazione e respirazione controllata.
I benefici del Pilates sono molteplici: migliora la flessibilità, la forza muscolare, l’equilibrio e la coordinazione, oltre a prevenire e alleviare il mal di schiena grazie al lavoro di stabilizzazione del core.
Inoltre, il Pilates favorisce la connessione mente-corpo, aiutando a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei suoi movimenti. Questa disciplina è adatta a persone di tutte le età e livelli di fitness, e può essere personalizzata per rispondere a esigenze specifiche, come la riabilitazione post-infortunio o la preparazione fisica per attività sportive. Grazie alla sua capacità di mantenere muscoli e articolazioni elastici, il Pilates è considerato anche una ginnastica anti-age, capace di migliorare la qualità della vita e il benessere generale.