
Che cos’è lo Shag?
Scopri lo Shag (Collegiate Shag) a Milano, un ballo di coppia della famiglia delle danze vernacolari swing, nato nelle comunità afroamericane del Caroline negli anni ’20 e diffusosi in tutti gli stati uniti negli anni ’30 grazie anche ai ragazzi dei college americani.
Si balla su musiche swing tendenzialmente molto veloci. Il tipico ritmo slow-slow-quick-quick, il bounce costante e i kick dinamici lo rendono subito riconoscibile.
Corso di Shag a Milano
MILANO CUOCO
Martedì
20:30 (Base) con Domenico e Chiara (Sala 2)
Come iscriversi al corso
Per iscriverti scrivici su WhatsApp oppure visita la sezione Eventi. Vuoi restare aggiornato? Seguici su Instagram o iscriviti alla Newsletter!
Il nostro corso di Shag: sedi, giorni e livelli
Proponiamo il livello base essendo una novità. Per capire a che livelli iscriverti scrivici o prenota una prova!
Perché iniziare a ballare Shag a Milano
È energia pura: allena fiato, coordinazione, riflessi e musicalità, perfetto per chi ama i tempi veloci. Non serve venire in coppia: in lezione si ruotano i partner e si progredisce insieme. Con MAD Swing Team trovi un metodo chiaro, tecnica al servizio del divertimento e una community inclusiva.
Qualcosa in più sullo Shag
Secondo alcuni storici deriva dal “salto della pulce” del vaudeville; altri lo collegano al Turkey Trot. Dall’ambiente universitario arrivano varianti più fisiche e acrobatiche: da qui il suffisso “collegiate”, usato anche in altri balli dell’epoca.
Il Collegiate Shag si balla spesso in posizione chiusa su base a sei tempi, con presa alta delle mani sopra la testa, estetica iconica dello stile e diversa dal Lindy Hop. Esistono varianti regionali come Carolina Shag e St. Louis Shag; il Collegiate è oggi il più diffuso per spettacolarità ed energia.
Altri corsi